giovedì 16 maggio 2024

Elastic Interface N3X: la tecnologia di stampa 3D protetta da brevetto

Il fondello Elastic Interface_Endurance Sirio N3X chamois stampato in 3D
CyTech S.r.l. Società Benefit comunica che N3XTM, l’innovativa tecnologia di stampa 3D dei fondelli per pantaloncini, è oggi protetta da brevetto.

[Comunicato stampa] San Vendemiano (TV), 16 maggio 2024 – Frutto di anni di studio, ricerca e prototipazione, durante i quali CyTech S.r.l. ha acquisito un importante bagaglio d’informazioni, non del tutto pubblico, non solo in relazione alla stampa 3D ma anche all’applicazione di questa tecnologia ai fondelli e, più nello specifico, ai fondelli realizzati con la stampa 3D con specifiche caratteristiche tecniche, N3XTM rappresenta una nuova frontiera per il mondo dell’abbigliamento da bici ed un’innovativa e, unica, soluzione tecnica.

Questa tecnologia, che è integralmente realizzata con procedure di stampa 3D di cui CyTech S.r.l. è l’esclusiva proprietaria, ha richiesto e tuttora richiede ingenti investimenti da parte dell’azienda di San Vendemiano.

N3XTM ha generato una serie di protezioni intellettuali declinate in informazioni segrete opportunamente tutelate, modelli registrati e brevetti per invenzione industriale, che danno vita ad una garanzia di unicità ed esclusività che solo CyTech può offrire.

Per questo, l’azienda di San Vendemiano (TV) ha messo in atto controlli accurati del mercato, per intercettare possibili contraffazioni e, ovviamente se del caso, per tutelare i propri diritti.

COS’È N3XTM
Elastic Interface® N3XTM è un’innovativa imbottitura realizzata mediante stampa 3D, ingegnerizzata per migliorare le caratteristiche delle tradizionali schiume poliuretaniche e per superarne i limiti, a vantaggio di una esperienza di comfort e performance senza eguali.

L’inserto N3XTM prodotto da Elastic Interface®, brand premium di CyTech, offre controllo della temperatura nell’area delicata del sopra-sella, supporto ergonomico, durata e longevità della protezione, traspirabilità, minimo ingombro, personalizzazione e soprattutto scarto zero. Grazie alla stampa 3D, infatti, Elastic Interface® ha il controllo totale sulla struttura del materiale. Il reticolo a celle completamente aperte dell’imbottitura stampata 3D migliora il passaggio del flusso d’aria e la dispersione del calore e dell’umidità, riducendo i tempi di asciugatura e ottimizzando la gestione della temperatura della pelle.

Un simile patrimonio di innovazioni, tecnologie e conoscenze, oggi, è messo a disposizione sia dei clienti Elastic Interface®, ovvero i produttori di abbigliamento da bici, che possono contare su una tecnologia esclusiva, nata per esaltare e dare valore aggiunto ai loro capi, sia dei consumatori finali.

I ciclisti di tutto il mondo oggi possono beneficiare del brevetto e degli avanzati studi che stanno dietro a N3XTM, a tutto vantaggio del loro confort in sella e delle loro performance. Recentemente, infatti, questo procedimento unico di realizzazione delle protezioni per pantaloncino da bici è stato scelto per i fondelli dei bibshort di due brand faro del mondo del ciclismo: GoreWear, il cui Ultimate BibShort ha vinto l’ISPO Award 2023, e X-Bionic, che ha da poco lanciato il pantaloncino COREFUSION Compression.

Per Elastic Interface® che ne ha prodotto i fondelli, questo è un orgoglioso punto di arrivo ma anche un nuovo punto di partenza: di fatto, nuove collaborazioni con altri prestigiosi brand di abbigliamento da bici verranno presto annunciate.

- Elastic Interface Press Office's Release

Guarda anche Alé fornitore ufficiale maglie dell'UCI Track Champions League 2023

Nessun commento:

Posta un commento

MxLynx è il sito ideale se vuoi rimanere aggiornato per tutto ciò che riguarda il mondo delle due ruote. Noi infatti non ci limitiamo alle moto o al ciclismo, ma spaziamo da un campo all'altro, tenendovi aggiornati sulle ultime novità riguardanti il motocross, le bici da corsa, le bici a scatto fisso o fixed bike e il bdc forum ciclismo su strada. Le e-bike sono il trend del momento e noi ci teniamo a rimanere al passo coi tempi anche su questo punto.

Troverai numerosi video, foto, immagini, interviste, analisi tecniche, test, commenti degli esperti, opinioni, schede tecniche, prove comparative e recensioni.